Il corso nasce dalla consapevolezza che, appurato che con gli anni tutti ricordiamo un po’ di meno, la memoria si può allenare anche dopo i 65 anni. Ormai è diffusamente conosciuto che il nostro cervello è come un muscolo: più lo alleniamo, più funziona meglio. Se, invece, ad un certo punto molliamo, apriamo la strada ad una sorta di “indebolimento” cerebrale. Il miglior allenamento possibile è, appunto, la ginnastica mentale da svolgere dapprima con veri e propri esercizi cognitivi insegnati da professionisti adeguatamente preparati, ma poi ci si può esercitare anche a casa da soli.
Le attività cognitive mirate all’allenamento sono efficaci perché si basano sulla plasticità del nostro cervello che è in grado di stabilire nuovi contatti tra le cellule, oltre a saper reclutare reti neuronali che magari prima erano poco attive.
Durante gli incontri settimanali, dunque, si svolgono vere e proprie lezioni di allenamento per la mente per far apprendere delle strategie da applicare sempre, con il fine di ottenere effetti positivi sulla vita di tutti i giorni. Il materiale usato è semplice e divertente, e, al termine della lezione, vengono assegnati “i compiti” a casa: ad esempio ricordare una lista usando la categorizzazione, o ricordare qualcosa tramite la tecnica dell’associazione, o ancora scrivere un elenco di parole con un determinato suffisso…e chi più ne ha, più ne metta!
Al termine del corso si testeranno i risultati ed il gradimento del percorso. Ma l’impressione che abbiamo già da oggi è che si richiederà di ripetere l’esperienza: ogni tanto fa capolino, dalla porta della stanza in cui si svolgono gli incontri, una persona sempre diversa che chiede” posso partecipare?”. Che fatica rispondere “no, non può!”, perché in effetti siamo già tanti e si rischia di non riuscire ad eseguire tutti gli esercizi: magari bisogna ripetere perché qualcuno non ha sentito, o un altro non vede bene…
Pensare al numero ottimale: una considerazione DA RICORDARE per la prossima esperienza!
Seguite il nostro sito per essere aggiornati sulle prossime edizioni.