Stimolazione cognitiva e

l’allenamento della memoria

I Pomeriggi di Alfredo

Da anni ARAD organizza corsi di Stimolazione Cognitiva in piccoli gruppi, per persone con deterioramento cognitivo lieve e per persone con deterioramento cognitivo di grado moderato. Questi percorsi sono pianificati e strutturati da una neuropsicologa che, in fase iniziale, valuta attraverso un test di screening il profilo cognitivo dei partecipanti in modo da organizzare gruppi con livelli omogenei di prestazioni. Vengono inserite 8-10 persone per ogni ciclo di stimolazione cognitiva che prevede incontri settimanali per 3 mesi. Ad ogni incontro vengono proposte attività specifiche per la sollecitazione di memoria, attenzione, linguaggio, orientamento spazio-temporale, funzioni esecutive e ragionamento. Al termine del percorso viene nuovamente somministrato il test  al fine di monitorare nel tempo il profilo cognitivo dei partecipanti.

 

Come accedere: telefonando alla segreteria di ARAD, 051 465050, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00. I corsi sono gratuiti per i soci

Il Condominio Solidale

ARAD non si occupa solo di persone con demenza e di supporto psicologico ai caregiver, ma  anche di promozione della salute e di prevenzione. Il progetto del Condominio Solidale mira a portare a domicilio le conoscenze sull’invecchiamento, sulle difficoltà di memoria, sui corretti stili di vita e sulla prevenzione, sulle opportunità fornite dalla socializzazione. ARAD, in accordo con i Quartieri e con le Associazioni dei Condomìni, effettua presso le salette di condomìni in cui risiedono molte persone anziane, incontri settimanali di allenamento della memoria e stimolazione cognitiva. Gli incontri sono condotti da una neuropsicologa e sono formati da una prima parte di psico-educazione circa il funzionamento delle abilità cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive e ragionamento) seguita dalle proposte di esercizio effettuate in gruppo. Ogni ciclo di incontri dura 3 mesi e, in fase iniziale e finale, viene somministrato un test di screening al fine di monitorare il profilo cognitivo dei partecipanti nel tempo. Al termine dei tre mesi viene rilasciata una dispensa con esercizi da eseguire autonomamente per le successive settimane.

 

Il condominio solidale è un progetto che tiene conto di molti aspetti, non solo della stimolazione cognitiva, ma anche dell’inclusione e della socializzazione. Infatti, recarsi a domicilio delle persone anziane consente di includere nelle iniziative anche chi ha problemi di motricità e non potrebbe raggiungere un luogo esterno alla propria abitazione ogni settimana. Inoltre, raggruppare i condòmini nella saletta per le attività di stimolazione cognitiva permette di incentivare la socializzazione e di promuovere reti sociali soddisfacenti contrastando così l’isolamento.

 

Per informazioni: telefonare alla segreteria di ARAD, 051 465050, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

Dona ora!

ARAD cerca di aiutare sia le persone con demenza sia i loro caregiver ed ogni servizio viene erogato in forma completamente gratuita. ARAD può operare grazie alla collaborazione di tanti AMICI che credono nell’utilità del suo intervento a favore delle persone con Demenza.

Dona il tuo 5 per mille all’ARAD:

cod.fiscale 92024710375

IBAN: IT44K0306902486100000015411

c/c postale n.18946400