Perché: la demenza si sviluppa in varie fasi ed attraversa momenti molto delicati. Spesso il familiare all’inizio non sa cosa sta succedendo e vive una sorta di “disorientamento”, per certi versi simile a quello che vive il malato; in seguito può sentirsi solo e disarmato di fronte a un problema enorme oppure, più avanti ancora, vive il dolore di “perdere” qualcuno e la relazione speciale che ha con questa persona. Certo è che i familiari sono sempre carichi di qualcosa: un dolore più o meno tangibile, l’urgenza di sapere come fare, un bisogno che si chiarisce parlando, e sono comunque sospinti da qualcosa che, nella maggior parte dei casi, li “costringe” a chiedere aiuto. Ciò avviene anche perché fornire cura ed assistenza può accompagnarsi a vissuti di solitudine, rabbia e tristezza, sentimenti che contribuiscono ad alterare il benessere psico-fisico delle persone.
SUPPORTO PSICOLOGICO INDIVIDUALE
Che cos’è: percorso flessibile guidato dalla psicologa di ARAD, adattabile alle esigenze della persona, ma in linea di massima articolato in 3 incontri che per i soci sono gratuiti. Si tratta di uno spazio che facilita un passaggio, un ponte che permette al familiare l’attraversamento della malattia: è chiaro che in questo viaggio ogni familiare ha la sua tabella di marcia, strettamente personale, ma questa lo aiuta a stare al passo con un altro percorso, altrettanto complesso e individuale, quello del malato.
Dove: presso la sede di ARAD o, se necessario, con collegamento su piattaforma digitale (ad es. Zoom)
Come accedere: telefonando alla segreteria di ARAD, 051 465050, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, per fissare l’appuntamento con la psicologa.
SUPPORTO PSICOLOGICO DI GRUPPO
Che cos’è: spazio protetto in cui i familiari delle persone con demenza possono esprimere liberamente sentimenti, sensazioni ed emozioni spesso non facilmente condivisibili. Il Gruppo è condotto da una psicologa, che agevola il dialogo tra familiari/caregiver che portano sulle spalle il fardello della malattia di un loro caro. Il Gruppo di Supporto Psicologico va considerato come un “buen retiro”, il luogo magico entro il quale dare sfogo alla propria emotività e raccontare il proprio percorso, il tutto caratterizzato da un ascolto attivo e non giudicante.
Dove: presso la sede di ARAD o eventuali altri luoghi messi a disposizione dalle Istituzioni con cui ARAD collabora, oppure, se necessario, con collegamento su piattaforma digitale (ad es. Zoom)
Come accedere: telefonando alla segreteria di ARAD, 051 465050, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, per iscriversi ai gruppi. L’accesso è gratuito per i soci.
ARAD cerca di aiutare sia le persone con demenza sia i loro caregiver ed ogni servizio viene erogato in forma completamente gratuita. ARAD può operare grazie alla collaborazione di tanti AMICI che credono nell’utilità del suo intervento a favore delle persone con Demenza.
Dona il tuo 5 per mille all’ARAD:
cod.fiscale 92024710375
IBAN: IT44K0306902486100000015411
c/c postale n.18946400
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |